La quarta edizione del salone "Vini, Birre,
Ribelli" si svolgerà dal 25 al 26 novembre 2017.
La nuova sede
Per questa quarta edizione del nostro salone, proponiamo
ai visitatori un luogo unico a Bruxelles: il prestigioso
Shed 4 di Tour & Taxis.

Un po’ di storia...
La terza edizione di ‘Vini, Birre, Ribelli’ si è
svolta sabato 26 e domenica 27 novembre 2016 a Bruxelles
nel prestigioso Garage Citroën Yser di Bruxelles.
Il salone ha accolto 208 tra vignaioli, birrai e altri
protagonisti del settore.
Per questa terza edizione, siete stati oltre
4000 a visitare il salone.
Collaborazioni
Come per l’edizione 2016 di Vini, Birre, Ribelli’, abbiamo
deciso di caratterizzare il salone all’insegna del tema
‘Rifiuti Zero’.
A tale scopo, inauguriamo quest’anno la collaborazione
con l’associazione
Zero Waste
Belgium, la quale garantirà che il nostro salone si
collochi come modello di gestione ecologica dei rifiuti
in Belgio per questo tipo di manifestazioni.

Troverete tutti i dettagli di questa collaborazione
sulla pagina Zero Waste del
nostro sito web.
Continuiamo anche il
partenariato con il
Convivium Slow Food Metropolitan Bruxelles. Grazie a
questa collaborazione, un Villaggio Slow Food offrirà al
pubblico una selezione di specialità alimentari buone,
pulite e giuste, il tutto in abbinamento ai vini e alle birre che
presenteremo.

Lo spirito del salone
Noi vorremmo che il salone vi offrisse la possibilità di
degustare e
acquistare i
prodotti presentati, ma ancor di più vorremmo che fosse
un luogo di incontro, di condivisione
e di scoperta
tra due mondi amici e interconnessi: quello del
vino naturale
e quello della
birra artigianale, rappresentati principalmente
dalla Francia e dall’Italia, Paese quest’ultimo la cui
originale partecipazione ha dato il nome alla
manifestazione.
Abbiamo fatto questa scelta perché l’elemento che
riunisce questi due mondi
ribelli attorno alla birra e al vino è la filosofia delle persone
che si battono per quell’ideale che sta dietro alle loro
bottiglie.
Attraverso gradevoli momenti di degustazione, vorremmo
anche sensibilizzare il pubblico alla problematica
dell’agricoltura industriale e intensiva.
Infine, vorremmo che questo salone costituisse un
momento di convivialità e di celebrazione della Vita.
Il vino e la birra, in quanto portatori di una cultura
ancestrale e artigianale, ne sono veramente il simbolo.
Articoli di stampa :
2016
29/11/16 : La Pinardothèque :
link 27/11/16 : 7 Dimanche :
link
26/11/16 : La Libre - Quid :
link
26/11/16 : Le Soir - Victoire :
link
26/11/16 : bx1 (TV) :
link 26/11/16 : La Capitale :
link 25/11/16 : l'Avenir.net :
link 25/11/16 : DH :
link 24/11/16 : Tasted for you :
link 24/11/16 : Blasting News :
link 24/11/16 : Madame, Monsieur :
link 23/11/16 : La Cuisine à Quatre Mains :
link 23/11/16 : Le Vif :
link 23/11/16 : Metro :
link 22/11/16 : Le Soir :
link
22/11/16 : Divertir! : link 22/11/16 : Hot Cuisine de Pierre :
link 21/11/16 : VTM Koken :
link 20/11/16 : DH :
link 19/11/16 : Le Soir - Loft Kitchen :
link 18/11/16 : RTBF Info :
link 18/11/16 : Raisin :
link 16/11/16 : Moustique (Eric Boschman) :
link
16/11/16 : Brusselando (Radio Alma) :
link 14/11/16 : In Vino Veritas :
link 13/11/16 : Les 5 du Vin :
link 11/11/16 : Revista VenAmérica :
link 07/11/16 : Birre Artiginiali Piemonte :
link 05/11/16 : Koikonfait :
link 03/11/16 : Le Strade della Birra :
link 01/03/16 : Le Soir (Les Vins
du Soir) :
link
2015
05/12/15 : La Pinardothèque :
link
25/11/15 : La Pige :
link
23/11/15 : La RVF :
link
23/11/15 : Le blog de Vincent Pousson
:
link
19/11/15 : Paulin de Saint-Gilles :
link
17/11/15 : Le blog de Luc :
link
16/11/15 : De Beiaard :
link
14/11/15 : La Cuisine à Quatre Mains :
link
14/11/15 : La Libre :
link
12/11/15 : Vinogusto :
link
12/11/15 : Le Soir (Les Vins du Soir)
:
link
07/11/15 : Le blog de Luc Charlier :
link
06/11/15 : Le Strade del Vino :
link
02/11/15 : RTBF.be :
link
27/10/15 : Tourisme Wallonie-Bruxelles :
link
27/10/15 : Nest (Le Vif) :
link
20/10/15 : Bruxelles-Tourisme :
link
06/10/15 :
Hidden District :
lien
|